Post by [=7agosto1999=]Si definiscono CCC (cagliari che conta).
Quelli che intendo io sono quelli che tempo fa venivano chiamati "dettorini", e
che ora come ora adottano un look in stile Lapo Elkann. Il tratto clou sono le
scarpe Paciotti, ma hanno svariate possibilità.
Vedi che stai parlando di tutt'altro?
Il vecchio dettorino, e te lo dico da siottino nato e cresciuto al dettori,
non userebbe MAI le Paciotti.
Tu confondi il gaggio che ha deciso di integrarsi nella, come definisci tu,
CCC con chi non ha bisogno di fare nulla per integrarsi.
Il dettorino di un tempo ora si veste da straccione, è il meno fashion
victim, probabilmente ha le All Star, non le Paciotti.
Post by [=7agosto1999=]Vanno molto anche le camicie
bianche infilate dentro jeans finto-rovinati con la scritta RICH dietro.
Ancora del tutto estranei alla CC, in cui vanno molto molto di più pantaloni
come i Jackerson, i 9.2 o similari..
Post by [=7agosto1999=]Non male anche le giacche semieleganti ma con il cappuccio in stile felpa, e la
ciccìa Armani Jeans.
Che un dettorino non toccherebbe neanche con una canna.
Post by [=7agosto1999=]Marche preferite: D&G, Gucci, Bikkembergs, Paciotti, FIAT, Prada, Woolrich,
Armani, Just Cavalli.
qualcuna, ma ancora secondo me troppo settario, non funziona più così..
Post by [=7agosto1999=]Ah ovviamente è tassativo girare con la Mini Cooper. Si accettano anche le
berline di papà (possibilmente Mercedes, BMW o Rover - ma solo la sera) e per i
minorenni le automobiline elettriche. Lo scooter è out, fa troppo pezzente.
La Mini è diventata una delle auto più gagge del mondo, da arricchito, non
certo da fighetto.
Post by [=7agosto1999=]Questi sono i fighetti che intendo io, e non mi danno alcun fastidio. Anzi mi
fanno un po' tenerezza.
I "figaggi" invece sono tutt'altra specie...ovvero gli ex gaggi che si sono
emancipati e cercano di vestirsi alla moda per dare l'impressione di avere i
soldoni, solitamente fallendo in modo clamoroso a causa del cattivo gusto
estetico insito nel cervello del gaggio.
Mabbà, tu descrivi l'ex gaggio cresciuto al Meucci e lo identifichi nell'ex
dettorino, ormai le soglie sono labili ma esiste ancora una radice comune ad
una determinata Cagliari, ancora legata alle tradizione "di casta"
(intendendo per casta in modo forzato un trasversale insieme di persone
cresciute nello stesso ambiente, senza alcun riferimento a redditi o cose
simili), che va da 20 a 30 anni.
Mah, comunque, che discorsi del cazzo, eheh
P.